• Preservare il capitale
    in modo sostenibile, nel tempo
    Nell’attuale contesto di mercato non si può più prescindere
    dall’investire con una maggiore consapevolezza per migliorare
    la qualità dell’ambiente e il benessere dei popoli.
    BANOR ESG

GLI STUDI IN AMBITO ESG

COLLABORAZIONE CON IL POLITECNICO DI MILANO

Dal 2018, la School of Management del Politecnico di Milano collabora con Banor SIM nella conduzione di approfondimenti e ricerche nell’ambito della finanza sostenibile: gli studi effettuati insieme nel corso di questi anni mirano ad analizzare ed esplorare gli argomenti ESG più di attualità sul mercato, cercando di rispondere alle domande di operatori e regolatori.

CFA GUIDEBOOK

Banor SIM ha patrocinato due edizioni del CFA Guidebook dedicate agli investimenti sostenibili e al Value Investing.

La guida “Value Investing”, a cura di CFA Society Italy e Advisor Private, 2020. Contenuti esclusivi a firma di Banor SIM: “Value Investing ai tempi del Covid-19”, “Value Investing: quando un titolo Value è anche Growth?” e “Banche e Value Investing: opportunità o trappola?”.

La guida “Investimenti ESG” a cura di CFA Society Italy e Advisor Private, 2019. Contenuti esclusivi a firma di Banor SIM: “Rating ESG obbligazionario”, “Futuro degli investimenti gestiti seguendo la metodologia ESG” e “ESG e Value Investing”.

Banor ESG

L’approccio finanziario sostenibile ha un ruolo cruciale nella creazione di valore a lungo termine, nella gestione dei rischi e nella promozione di un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.

L’analisi fondamentale e l’approccio “Value” agli investimenti di BANOR sono Sostenibili e Responsabili perché integrano criteri ambientali, sociali e di governance societaria (ESG – Environmental, Social and Governance) nelle strategie per la valutazione e la selezione dei titoli.