• Il concetto originale del value investing al quale ci siamo
    ispirati fin dall’inizio della nostra attività deriva dalla teoria
    che Benjamin Graham e David Dodd iniziarono a insegnare
    alla Columbia Business School nel 1928 e che nella pratica
    si è confermata nel successo di Warren Buffett,
    l’investitore più famoso al mondo.

Value Investing e Quality Investing

La strategia value si caratterizza per la profondità dell’analisi effettuata sulle aziende grazie alla quale si individuano i titoli che il mercato sottovaluta: in questo modo l’investitore si garantisce quello che Graham chiama “margine di sicurezza” sapendo che nel medio periodo il suo investimento sarà valorizzato.

Nella storica contrapposizione tra “value” e “growth”, la filosofia di investimento di Banor prevede una terza via: il Quality Investing.
Si tratta di un approccio “misto” in cui le due diverse strategie non solo coesistono ma in qualche modo si completano tra loro.

Cosa prevede il nostro approccio strutturato

Monitor Compounders

Analisi interviste e lettere di grandi Investitori

Giornali e libri

Podcast

Bloomberg

Trimestrali, Bilanci, Presentazioni Società

Incontri con il management e analisti “buy side”

Analisi per le “ideas generation”

L’approccio agli investimenti di BANOR è Sostenibile e Responsabile perché integra criteri ambientali, sociali e di governance societaria (ESG – Environmental, Social and Governance) nelle strategie per la valutazione e la selezione dei titoli.